Collegamento testo
Ecco come funziona
La persona audiolesa si mette in contatto con procom tramite telescritto L’operatrice di procom prende la telefonata e compone il numero del destinatario. Una volta avvenuto il collegamento viene stabilita una comunicazione quasi normale sotto forma di dialogo diretto: il testo che la persona audiolesa scrive viene letto dall’operatrice e riferito simultaneamente. Il messaggio della persona udente viene scritto dall’operatrice che lo trasmette per telescritto alla persona audiolesa. L’intera comunicazione avviene in assoluta discrezione. In questo modo sono possibili dialoghi senza limiti su qualsiasi argomento.
Servizio collegamento testo in italiano
Svizzera, paesi confinanti e altri paesi*: 3,4 ct./min.(chiamate con cellulare 30 ct. min. suppl. rete mobile)
Per persone udenti
0844 844 042
*Paesi con tariffa di 3.4 ct./min: Australia, Austria, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Nuova Zelanda
Servizio di mediazione Svizzera verso altri paesi esteri
tutti i paesi eccetti quelli indicati sopra: 50ct./min.
per persone audiolese e persone udenti
0900 551 041
Servizio mediazione numeri urgenti
Polizia, pompieri, ambulanza, Rega, 3.4 ct./min.
Solo per persone audiolese
0844 850 890
Schema di chiamata:
- Chi chiama (cognome e nome)?
- Che cosa è successo?
- Dove (precisare il posto)?
- Quando è successo l’incidente?
- Quante persone sono coinvolte?
Indirizzo contatto procom segreteria
procom
Tannwaldstrasse 2
4600 Olten
Telefono |
055 511 11 60 |
Fax |
055 511 11 62 |