Sordità
La sordità è un handicap invisibile che isola le persone che ne sono colpite ed è appena percettibile nel pubblico. In Svizzera ci sono circa 8'000 persone sorde.
Le persone sorde percepiscono le informazioni soprattutto con gli occhi.
Molte persone sorde utilizzano la lingua dei segni. La lingua parlata e quella scritta si imparano come una lingua straniera. Per capire quanto viene detto i sordi leggono le espressioni del viso o il movimento delle labbra oppure fanno ricorso, per la traduzione, ad un’interprete nella lingua dei segni.
Per le persone sorde, le interpreti nella lingua dei segni e il servizio di mediazione telefonica tramite telescritto o via Internet rappresentano degli aiuti per ritrovarsi nella società dell’informazione.
Entrambi i servizi facilitano l’integrazione nella vita professionale e sociale delle persone sorde.
Ulteriori mezzi ausiliari sono: videotelefoni (Videophon), fax, SMS, apparecchi uditivi, televisione con sottotitoli e telex.
|
Testo nella lingua dei segni
|