Newsletter dicembre 2021
Richiesta d'interprete possibile nonostante il pensionamento? Ma certo!
Spesso si sente dire in giro che le persone audiolese, una volta in pensione. non avrebbero più diritto alle prestazioni di un interprete. Questo non è affatto vero! Per contro è esatto il fatto che una volta raggiunto l'età di pensionamento non si ha più diritto alle prestazioni AI. L'AI precisa però esplicitamente che i pensionati sordi possono continuare a far ricorso a un interprete nella lingua dei segni. La prestazione dell'interprete è finanziata secondo l'art. 74 LAI. Pertanto, cari pensionati, non esitate: continuate ad inviarci le vostre richieste sul sito:
https://www.procom-deaf.ch/it/Bestellformular-Kontakt.aspx
Nuove trasmissioni TV nella lingua dei segni
Svizzera tedesca (SRF): Einstein
Dal mese di gennaio 2022 la trasmissione Einstein sarà tradotta nella lingua dei segni DSGS. Il programma della SRF va in onda ogni domenica alle 10.50 sul canale INFO ed è disponibile su Internet 24 ore su 24.
Link per i programmi SRF in lingua dei segni:
https://www.srf.ch/play/tv/themen/gebaerdensprache
Buona visione!
Ticino (RSI): INSIEME
Dalla metà di dicembre 2021 per la trasmissione TV INSIEME è prevista ora la traduzione nella lingua dei segni LIS Saranno proiettati brevi videoclip della durata da 3 a 5 minuti (frequenza settimanale).
Link per i programmi SRF in lingua dei segni:
https://www.rsi.ch/play/tv/categorie/lingua-dei-segni
Buona visione!
Svizzera romanda (RTS): 36.9 - Dans la tête de
Anche la trasmissione "36.9/Dans la tête de" sarà ora tradotta nella lingua dei segni LSF a partire da febbraio/marzo 2022. La realizzazione di questo progetto è stata riportata al 2022 a causa dell'attuale situazione del covid 19. Inizialmente era previsto che la traduzione di questa trasmissione avvenisse già nel 2021.
Link per i programmi SRF in lingua dei segni:
https://www.rts.ch/play/recherche?query=Signé
Buona visione!
Nuove leve in procom
Interpreti neodiplomati nella lingua dei segni per la Svizzera tedesca
Nell'estate 2021 un gruppo di studenti ha terminato il corso di Bachelor GSD presso l'istituo HfH di Zurigo. Siamo molto lieti di avere accolto nella famiglia procom sette di essi diplomatisi con brillanti risultati. Siamo certi d'instaurare un ottimo rapporto di collaborazione e rivolgiamo loro di nuovo le nostre più sincere congratulazioni per il superamento degli esami di Bachelor. Si tratta di:
- Anja Buntschu
- Ramona Loop
- Lucia Gautschin
- Helena Hautle
- Claudia Korner
- Sandra Weilenmann
- Vera Wiesendanger
Nuovo interprete nella lingua dei segni per la Svizzera romanda
Anche per la Svizzera romanda è stato possibile assumere un nuovo interprete. Abbiamo avuto il piacere di accogliere in procom
al quale facciamo gli auguri di un buon inizio!
Telefonare con qualsiasi banca con una sola firma
In precedenza le persone non udenti dovevano firmare per ogni banca un altro modulo di procura per il rilascio di informazioni ai servizi VideCom o Collegamento testo. Ora tutto questo appartiene al passato. In collaborazione con Swiss Banking (l'Associazione svizzera dei banchieri) è stato elaborato un modulo di procura bancaria uniforme, valido per tutte le banche che operano in Svizzera (incl. Postfinance). Sul nostro sito si trovano tutte le informazioni necessarie nonché il modulo da scaricare:
https://www.procom-deaf.ch/it/bankenvollmacht.aspx
I vostri incarichi sono per noi molto importanti - Inviateci subito la vostra richiesta
Attualmente ci giungono molte richieste di incarichi (soprattutto a breve termine). Fateci perciò pervenire subito la vostra richiesta al fine di potere assegnare convenientemente l'incarico. In particolare, quando si tratta di corsi di formazione o interaziendali, inviateci la vostra richiesta almeno 2 settimane prima dell'intervento in modo da darci il tempo di chiarire la questione del finanziamento.
Cambiamento del sistema informatico interno
Il 1° gennaio 2022 la Fondazione procom disporrà di un nuovo sistema informatico. Per i clienti e i partner cambierà in modo particolare quanto segue:
La conferma degli incarichi per l'interpretazione nella lingua dei segni avverrà in forma digitale – La firma sui bollettini di conferma viene abolita.
Ulteriori informazioni in merito sono disponibili sul nostro sito:
https://www.procom-deaf.ch/it/Default.aspx?n=268
Un arrivederci a Christa e Beat
Dopo oltre 30 anni di grande impegno a beneficio della Fondazione procom e della comunità dei sordi Beat Kleeb ha deciso di ritirarsi alla fine del 2021 come membro del Consiglio di fondazione di procom. Beat Kleeb è stato senza dubbio una personalità determinante e di grosso formato per la Fondazione procom. Lo ringraziamo per il suo straordinario impegno profuso per lunghi anni e gli auguriamo ogni bene e tanta salute per il futuro.
Nel corso della riunione del Consiglio di fondazione del mese di agosto 2021, anche Christa Notter ha fatto sapere di volersi ritirare. Christa Notter ha deciso di affrontare una nuova sfida professionale in seno alla SGB-FSS. Questo è stato il motivo per cui è uscita dal Consiglio di fondazione di procom. Anche a lei rivolgiamo i nostri più sinceri ringraziamenti per il suo grande e prezioso impegno come membro del Consiglio di fondazione. Le facciamo ugualmente i nostri migliori auguri per il futuro.
La Fondazione procom del domani
Il Consiglio di fondazione ha deciso d'intesa con la Direzione di procom di sottoporre prossimamente a verifica e sviluppo la strategia della Fondazione. Una data precisa non è ancora stata definita. Vi informeremo non appena ci saranno delle novità.
Soddisfatti delle nostre prestazioni di servizio?
Nell'intento di offrire una possibilità facilmente accessibile per le reazioni concernenti le nostre prestazioni di servizio, le persone non udenti possono mettersi in contatto da subito con le nostre tre collaboratrici, anch'esse non udenti, e comunicare i loro riscontri nella lingua dei segni. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili sul nostro sito
https://www.procom-deaf.ch/it/kundenfeedback-gebaerdensprache.aspx
< indietro